
caltagirone


Giorno 9 luglio, presso il Bosco di Santo Pietro non perdere la giornata estiva dell’Associazione “Il Ramarro” di Caltagirone. E’ prevista una camminata fino al tramonto e una cena animata presso al Base Renelle per promuovere la conoscenza del patrimonio storico-naturalistico del territorio, creare un momento di incontro tra i […]
Calatina Band e natura alla Base Renelle

90 punti – La CTA “La Grazia” S.A.S. è una comunità terapeutico-riabilitativa nata nel 1980. Si trova in prossimità del Bosco di Santo Pietro ed è circondata da un ampio parco con essenze mediterranee e da una fattoria pedagogica. La comunità ha in sé la parola di gruppo: qui, la condivisione […]
Centro terapeutico-riabilitativo La Grazia

Caltagirone, via Roma – Tel. 093358418 oppure 093358423 Il museo illustra, attraverso la raccolta di manufatti provenienti da tutta la Sicilia. La produzione storica di ceramica nell’isola, dalla preistoria fino agli inizi del novecento, con particolare riferimento ai manufatti di Caltagirone. Di Caltagirone infatti, sede di fabbricazione di ceramiche, si hanno notizie sin […]
Museo della ceramica

Il S.I.C. Bosco di Santo Pietro si trova nella porzione meridionale del territorio del comune di Caltagirone e si estende in direzione della pianura di Vittoria a sud-est; a ovest e a nord è delimitato dai valloni Terrana e Ogliastro, mentre a est dal torrente Ficuzza. La prima testimonianza storica […]